Archivio

INSTALLAZIONE CORPI ILLUMINANTI A VENEZIA

26/11/2021
Il progetto illuminotecnico prevede l’utilizzo di barre lineari che ripropongono un’illuminazione diffusa nella parte più interna del locale, con l’obiettivo di ricreare la medesima illuminazione naturale che arriva nelle ore diurne da un grande lucernario posto sul tetto di quello che un tempo era un piccolo spazio aperto intercluso dagli edifici esistenti.
Nella zona di ingresso frontale il soffitto in travi di legno restaurate sapientemente abbiamo optato per un sistema lineare a sospensione doppio. Le due linee di luce distano circa 70cm dalle pareti laterali e sono dotate di faresti orientabili divisi per gruppo di accensione, contemporaneamente lil profilo modulare in alluminio sul quale si attaccano i faretti è dotato di un sistema lineare di luce indiretta. La scelta della finitura è strettamente legata al contesto, rasature in calce, legno prezioso e antico, mattoni in cotto, marmo di Carrara e Rosso di Verona ci hanno spinto verso un’anodizzazione su alluminio Krug con effetto di brunitura.
Le lampade utilizzano moduli ad alta efficienza 3000kelvin con CRI maggiore di 90.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Credits: Finalmente Semplice